Hypanartia lehte Fabricius, 1793

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Hypanartia Hübner, 1819
English: Orange admiral, Orange mapwing
Descrizione
Ha un'apertura alare di circa 40-50 millimetri. Le ali anteriori sono nere con macchie arancione-marroni e una fascia marrone-arancione composta da poche macchie. Le posteriori sono di colore marrone arancione, con una fila di macchie nere nell'area marginale e una striscia nera stretta nell'area submarginale vicino all'apice. La parte inferiore delle ali mostra un motivo ornato e una colorazione marrone chiaro che ricorda le linee di contorno di una mappa topografica. Gli adulti hanno due code a coda di cavallo di lunghezza variabile. Le larve si nutrono di Phenax, Boehmeria, Celtis, Sponia e Trema micrantha.
Diffusione
Si trova in Texas, Messico - Perù, Trinidad, Venezuela, Argentina, Paraguay, Uruguay e Brasile. Su catene momtuose, preferiscono gli habitat forestali ad un'altitudine di 300-1.700 m sul livello del mare.
Sinonimi
= Papilio lethe Fabricius, 1793 = Hypanartia demonica Hübner, 1821 = Eurema lethe Godman & Salvin, 1882.
![]() |
Data: 14/05/2014
Emissione: Farfalle Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|